Parte oggi la XVIII edizione della Sagra del Giglietto di Palestrina, il programma completo della festa tra musica, cultura e tante ghiottonerie
A partire da oggi, venerdì 31 luglio, fino a domenica 2 agosto, torna la Sagra del Giglietto e ghiottonerie dei Monti Prenestini.
La manifestazione si svolge all’interno del centro storico allestito con stand di degustazione dei prodotti tipici e di ristorazione, dove è possibile assaggiare piatti tradizionali come la pasta e fagioli o le fettuccine fatte a mano, le carni insaccate, cotte alla brace o lessate nel sugo, i formaggi, i dolci secchi.
Il giglietto venne portato a Palestrina dai Barberini in seguito al loro esilio a Parigi. Il tipico dolce a forma di giglio vanta ingredienti semplici: solo farina, zucchero e uova. La lavorazione richiede una manualità particolare, una vera e propria arte tramandata da poche famiglie. Per realizzare il giglietto si preleva una certa quantità di impasto che, lavorato a forma di bastoncino, viene suddiviso in 3 strisce successivamente affiancate e allungate singolarmente per ottenere la forma a giglio. Il biscotto, posto in una teglia di acciaio, viene cotto al forno per circa 10 minuti e successivamente posto a raffreddare a temperatura ambiente prima della vendita.
Grazie a queste caratteristiche il prodotto è recentemente divenuto Presidio Slow Food.
Il Programma della festa
Venerdì 31 Luglio
- 18.30 | Inaugurazione Stand Enogastronomici – a seguire Presentazione del Festival e Cerimonia di Premiazione del Concorso per l’ideazione del nuovo logo del Giglietto – Piazza Regina Margherita
- 20.30 | Inizio del contest per l’assegnazione del Premio “Giglietto d’Oro 2015” – Piazza Regina Margherita
- 21.30 | Intrattenimento Musicale:
– I Ladri de Kaine – Piazza Regina Margherita
– Umanamente Uomo, tributo acustico a Lucio Battisti – Piazza della Liberazione
Sabato 1 Agosto
- 18.00 | Aperitivo Storico Culturale – visita all’area degli edifici del Foro dell’antica Praeneste con aperitivo e concerto presso la Casa Natale di Pierluigi da Palestrina – Appuntamento Piazza Regina Margherita
- 18.30 | Apertura Stand Enogastronomici
- 21.30 | Intrattenimento Musicale:
– Gli Innocenti – Piazza Regina Margherita
– Blue Mood – Piazza Santa Maria degli Angeli
Domenica 2 Agosto
- 09.30 | Colazione col Giglietto – Piazza Santa Maria degli Angeli
- 11.00 | Santa Messa Madonna della Porta con accompagnamento della banda – Porta del Sole
- 11.30 | Alla scoperta delle fortificazioni della Città di Palestrina – visita guidata da Porta del Sole a Porta San Martino a cura di Articolo Nove Arte In Cammino – costo 5€ – prenotazioni al 380.4951913 / 380.4951914 / 06.31054212 – Porta del Sole
- 17.30 | Presentazione del libro “La chiesa di Santa Rosalia. La cappella dei Principi Barberini a Palestrina.” di Roberta Iacono – Porta del Sole
- 18.20 | Il Giglietto e i Barberini. Alla scoperta dei luoghi simbolo. – visita guidata da Porta del Sole, Parco Barberini, Forno Barberini e Chiesa di Santa Rosalia a cura di Articolo Nove Arte In Cammino – costo 5€ – prenotare al 380.4951913 / 380.4951914 / 06.31054212 – Porta del Sole
- 18.30 | Apertura Stand Enogastronomici
- 21.00 | Intrattenimento musicale:
– Il Mucchio – Piazza Regina Margherita
– Luca & Rudy – Piazza della Liberazione
- 22.30 | Cerimonia di premiazione del vincitore del “Giglietto d’Oro 2015” – Piazza Regina Margherita.
- 23.00 | Tombola – Piazza Regina Margherita – a seguire spettacolo pirotecnico.