Il nuovo Street Control legge le targhe e segnala con un “beep” le infrazioni rilevate in tempo reale. Solo oggi 50 sanzioni in 90 minuti
Da alcuni giorni le pattuglie della Polizia Locale operano con un nuovo strumento, evoluzione nel già conosciuto Street Control, sinora utilizzato per combattere la sosta selvaggia e le doppie file. Ora la stessa telecamera, stavolta messa in postazione fissa, è in grado di leggere le targhe di tutte le auto che le transitano davanti, segnalando in rosso e con un “beep” una mancanza di assicurazione, una revisione scaduta o, peggio, se il veicolo è di provenienza furtiva.
Nella mattinata di oggi 23 luglio il posto di controllo posizionato in via delle Fornaci ha elevato 50 sanzioni in 90 minuti. Osservando un tablet, l’agente “segnalatore” segnala l’auto alle altre pattuglie posizionate a valle della postazione, che hanno il compito di fermare il veicolo sospetto. Durante i controlli, gli agenti distribuiscono anche un opuscolo che riporta cifre sugli incidenti stradali, soprattutto dovuti alla scarsa efficienza dei veicoli, con l’intento di sensibilizzare i cittadini sulla utilità di un controllo dei veicoli circolanti.
“Con i sistemi di controllo stradale convenzionali” si legge in una nota della Polizia Locale “la percentuale dei veicoli che risultava positiva a infrazioni legate a mancanza di assicurazione, revisione o altro era di circa il 10%. Ora, con i nuovi strumenti, questa percentuale si attesta a valori prossimi al 100%. Con l’ausilio del nuovo strumento si otterrà quindi, a parità di agenti, una produttività considerevole a tutto vantaggio della sicurezza stradale. Intanto, da oggi sulle strade di Roma ci sono 50 veicoli pericolosi in meno”.