Chi tampona le auto in fila può essere condannato a ripetere l’esame di guida: la revisione della patente è necessaria se si dubita dei requisiti psichici e fisici
Quando si provoca un tamponamento a catena di auto ferme in fila si rischiano conseguenze piuttosto “fastidiose”. Come ha chiarito il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto in una recente sentenza, chi tampona in modo violento può anche essere condannato alla revisione della patente: in parole povere, l’automobilista sarà costretto a ripetere l’esame di guida e gli esami medici.
Il motivo è presto detto. Il caso esaminato dai giudici veneti è stato quello di un automobilista che aveva tamponato con violenza e in maniera apparentemente inspiegabile una vettura ferma nel traffico, provocando anche delle ferite alle altre persone.
Oltre alla multa per eccesso di velocità si è deciso di revisionare la patente di guida. Secondo il Codice della Strada, infatti, l’esame di guida va ripetuto se si dubita dei requisiti fisici e psichici. Comunque, i dubbi devono essere ragionevoli e motivati: di solito la perdita dei requisiti viene dedotta dal verbale che viene compilato quando c’è l’incidente, il sospetto può essere ad esempio motivato se il tamponamento è avvenuto in pieno centro e con una fila di macchine visibile anche da lontano.