Da settembre il bugiardino diventa digitale e sarà consultabile tramite email o smatphone
“Le nuove modalità di gestione dei lotti di farmaci interessati da modifiche del foglietto illustrativo hanno rappresentato un passo avanti indiscutibile. Restava un ultimo aspetto da razionalizzare, e cioè la consegna da parte del farmacista del nuovo foglietto illustrativo in formato cartaceo, che presentava delle difficoltà per il farmacista e per il cittadino. Però da settembre sarà disponibile una piattaforma informatica attraverso la quale il cittadino potrà accedere al nuovo foglietto illustrativo in modo rapido e senza gli inconvenienti dovuti alla conservazione di un documento di svariate pagine“. Così il presidente della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) Andrea Mandelli.
Da settembre, dunque, il foglietto illustrativo dei farmaci potrà essere consultato tramite email o con una app per smartphone. “Per questa iniziativa abbiamo chiesto il patrocinio di Aifa e Ministero della Salute“ afferma Mandelli “e siamo convinti che rappresenti non solo una risposta all’altezza dei tempi a un problema oggettivo, ma anche un ulteriore momento di crescita del rapporto tra i cittadini e i farmacisti e tra questi e la Federazione. Infatti al di là dell’applicazione attuale, la piattaforma crea un canale che veicolerà altre informazioni sanitarie di interesse generale rivolte al paziente. È un altro tassello” conclude il presidente Fosi “della nostra opera di sempre maggiore integrazione del farmacista nel processo di cura e assistenza sul territorio”.