Proclamati i vincitori del Traveler Photo Contest 2015, il concorso del National Geographic. Tra loro anche un italiano con una suggestiva immagine delle Dolomiti
Si è concluso l’annuale concorso fotografico del National Geographic “Traveler Photo Contest”. Le immagini in concorso sono state quasi 18mila. Le immagini vincitrici della 27esima edizione sono 10. Di queste 3 si sono aggiudicate un premio, mentre le altre 7 si sono distinte per merito.
Le fotografie sono state divise in 4 diverse categorie: Travel Portraits (ritratti di viaggio), Outdoor Scenes (scene all’aria aperta), Sense of Place (senso di appartenenza a un luogo), Spontaneous Moments (momenti spontanei).
Il primo classificato si è aggiudicato la partecipazione ad una spedizione fotografica del National Geographic in Costa Rica e sul Canale di Panama. Al secondo classificato andrà la possibilità di partecipare a una spedizione fotografica invernale nel parco di Yellowstone.
Di seguito le 10 fotografie vincitrici del contest
– Al primo posto “Whale Whisperers”, scattata da Anuar Patjane che ritrae una balena con il suo piccolo appena nato. La foto è stata scattata nelle vicinanze di Roca Partida, in Messico
– Al secondo posto “Gravel Workmen”, scattata da Faisal Azim a un gruppo di operai del Bangladesh
– Al terzo posto lo scenario dell’Oman con una scena chiamata “Camel Ardah”. Si tratta di una sorta di gara rituale che ha come scopo mostrare la bellezza e la forza dei cammelli arabi. Gli animali devono procedere alla stessa velocità lungo un percorso prestabilito. Perde il cammello che si muove più velocemente
– Al quarto posto troviamo “A Night at Deadvlei” scattata a Deadvlei, in Namibia. Il cielo mostra la Via Lattea
– Al quinto posto “Catching a Duck”, scattata da Sarah Wouters in Thailandia. La foto ritrae due ragazzi che tentano di catturare un’anatra
– Al sesto posto “Land of Fairy Tales”, una foto scattata in Romania. La foto immortala un’atmosfera magica nei pressi del villaggio di Pestera
– Il settimo posto va a “Highlanders”, presentata nella categoria Travel Portraits. L’immagine, dal titolo evocativo, descrive il lavoro tradizionale dei contadini polacchi
– All’ottavo posto “White Rhinos”, scattata da Stefane Berube presso lo Ziwa Rhino Sanctuary dell’Uganda ai bellissimi rinoceronti bianchi
– Al nono posto troviamo “Kushti, Indian Wrestling”, una forma tradizionale di wrestling indiano che avviene in vasche di fango a cui vengono aggiunti sale, limone e ghee
– Al decimo posto “Sauna in the Sky”, scattata dall’italiano Stefano Zardini. La foto ritrae una sauna sulle Dolomiti, sul monte Lagazuoi