Autovelox, una recente sentenza prevede che la segnaletica sia visibile a tutti, anche a chi effettua un sorpasso
C’è una possibilità in più da sfruttare per annullare le multe stradali degli autovelox e dei telelaser. Secondo una recente sentenza del Tribunale di Trento che il portale Laleggepertutti.it ha analizzato, i cartelli stradali che avvertono gli automobilisti della presenza dei controlli elettronici devono trovarsi anche lungo il lato sinistro della carreggiata. Che cosa significa questo?
Può accadere che chi guida si sposti da destra a sinistra per superare un’altra auto e durante questa operazione potrebbe non accorgersi del cartello posto a destra della carreggiata, dunque deve essere avvertito anche dall’altro lato.
Il veicolo da superare, infatti, rappresenta un ostacolo visivo al normale cartello che si trova nella direzione di marcia, di conseguenza l’assenza di segnaletica a sinistra in situazioni del genere fa annullare le multe. Tra l’altro è il Codice della Strada che prevede tutto questo, con i cartelli che servono a segnalare la presenza dell’autovelox o del telelaser che devono essere visibili sia ai guidatori che si trovano più a destra sia a quelli che procedono lungo la corsia di sorpasso.