A Roma un milione di contatori Acea rotti o malfunzionanti: l’associazione dei consumatori invita gli utenti a segnalare le anomalie
L’associazione dei consumatori CODICI si è chiesta oggi se i contatori installati a Roma dall’Acea funzionino correttamente o meno. La domanda è più che lecita, visto che dai consumi rilevati si determinano le bollette che gli utenti della Capitale devono pagare. Come si può leggere nel comunicato dell’associazione:
Ciò che oggi ci chiediamo è (in base anche alle migliaia di segnalazioni che ci giungono dall’utenza e ai casi che trattiamo dinnanzi ai tribunali o in sede conciliativa), se qualcuno non stia nascondendo che i contatori non funzionino e basta; infatti abbiamo seri dubbi che rilevino correttamente i dati. Sempre più spesso ci troviamo dinnanzi strumenti che smettono di funzionare o che funzionano ad intermittenza, oppure chiari casi di palese incongruenza tra il dato rilevato dall’utente e quello che viene invece letto dal distributore locale. In sostanza chiediamo ai consumatori di fare attenzione e leggere scrupolosamente i loro consumi con almeno cadenza quindicinale, appuntare i dati e verificare costantemente se il contatore non smetta di funzionare.
La nota prosegue:
In caso accadano tutte queste anomalie consigliamo da subito di presentare un reclamo all’operatore e al distributore locale e chiedere un’immediata verifica dei consumi quindi di procedere con la rifatturazione. Chiediamo ai consumatori di segnalarci tutte le anomalie inviando per conoscenza un reclamo scritto anche a Codici (utilizzare il modello recalo energia scaricabile sul sito www.codici.org sezione modulistica e documenti).
Il CODICI conclude infine con una serie di consigli:
Cosa si può fare per ottenere giustizia? In caso di anomalie si possono attivare le procedure di risoluzione delle controversie senza andare in tribunale, ma bisogna prima inviare un reclamo scritto all’ACEA. Consigliamo di monitorare il funzionamento del contatore dettagliandolo con foto per almeno 15 giorni anche staccando per un paio d’ore luci ed elettrodomestici e vedere se continua a girare anche in assenza di utilizzo. Segnalate, segnalate, segnalate! Rispondiamo anche dalle 14.00 alle 17.00 al nostro sportello Codici tel. 06.5571996 o inviateci il reclamo in copia all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.