Il New York Times è un quotidiano statunitense che ha sede a New York e appartiene a The New York Times Company, che pubblica anche il Boston Globe e l’International Herald. È stato fondato il 18 settembre 1851 da George Jones e Henry Jarvis Raymond.
È un giornale che appartiene all’aera liberale – progressista, dedicando molto spazio alle questioni sociali, senza però mettere in pericolo la tutela dei diritti individuali. L’orientamento politico è stato reso noto dalla prima pubblicazione e nel 1860, durante le elezioni presidenziali, ha sostenuto Abramo Lincoln, candidato repubblicano. Altri candidati noti sostenuti dal giornale sono stati Eillikie nel 1940, candidato che ha perso contro Roosvelt; John Kerry, che nel 2004 ha perso contro George W. Bush e Barack Obama nel 2008 e nel 2012, che ha vinto contro John McCain e Mitt Romney.
Il New York Times è stato il primo giornale ad avere un edificio progettato come sede. Nel 1904 questa sede è stata spostata a Longacre Square, 42nd Street. L’editore Adolph S. Ochs è anche riuscito a far costruire proprio lì la metropolitana e ha fatto cambiare il nome della piazza in Times Square, luogo della città conosciuto a livello mondiale.
La sede è cambiata altre volte: nel 1913 il New York Times si è spostato nel One Times Square, che il 31 dicembre ha annunciato l’arrivo del nuovo anno attraverso una sfera che cade da una torre sul suo tetto. Nel 2007 è stato costruito il New York Times Building, grattacielo di 52 piani (21 del giornale) costruito da Renzo Piano sull’8° avenue.
Dal 1994 il quotidiano ha dato vita a una prima edizione elettronica, ma il debutto ufficiale nel web è avvenuto il 22 dicembre 1996, con l’apertura del sito www.nytimes.com, noto per la grafica elegante e per il grande aggiornamento dato in tempo reale. La versione online esiste grazie a tutti gli introiti pubblicitari e grazie ai grandi accessi della gente ( nel 2009 circa 31 milioni di utenti al mese hanno visitato la pagina web). Ad arricchire la versione online ci sono le collaborazioni con la CNBC e la fusione la Internation Herald Tribune, nel 2008 è stata anche creata l’applicazione per gli iPhone.
Ma la crisi ha colpito anche il New York Times, che nel 2008 ha ipotecato la sede a causa dei cali degli incassi pubblicitari. Proprio questi problemi finanziari hanno portato la testata a vendere uno spazio pubblicitario nella prima pagina nel 2009 (non era mai accaduto prima).
La diffusione media del giornale è di 1.000.665 copie al giorno. In Italia vengono visualizzate 3,8 milioni di pagine al mese. Nel 2012, per la prima volta, una donna (Jill Abramson) è stata nominata direttrice e ha mantenuto la guida fino al maggio del 2014.