Fonte Nuova, presentata istanza in autotutela su revoca Aia del 2010. La consegna durante la conferenza dei Servizi per il rinnovo dell’Aia del TMB in variante non sostanziale
Si è tenuta questa mattina, presso la sede della Regione Lazio, la conferenza dei Servizi per il rinnovo dell’Aia del Tmb in variante non sostanziale. Il Comune di Fonte Nuova ha presenziato con il Sindaco, Fabio Cannella, l’Assessore delegata all’Ambiente, Donatella Ibba, il consigliere Antonio Di Pietro, ed ha consegnato in atti di conferenza l’istanza in autotutela per la revoca dell’Aia del 2010, peraltro già inoltrata in data 15 settembre al Presidente Zingaretti e corredata da un plico di documenti che evidenziano soprattutto l’illegittimità del percorso originario autorizzativo e la dislocazione del Tmb in area di falda inquinata, poiché incidono in quell’area due piezometri della caratterizzazione già in atto della discarica dell’Inviolata su cui Arpa Lazio ha riscontrato gli stessi superamenti in ordine di metalli pesanti e composti organici dell’area di discarica.
Il Sindaco Cannella è rimasto allibito quando, mentre il Comune di Fonte Nuova manifestava la propria preoccupazione circa la salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente, il Comune di Guidonia, nella persona del Sindaco reggente Di Palma, si preoccupava esclusivamente e con insistenza di coinvolgere la Regione Lazio, nel chiarimento con l’azienda cessionaria Ambiente Guidonia Srl (subentrata a Colari), se fosse ancora in essere l’accordo intercorso a suo tempo tra le parti per il conferimento dell’umido al Tmb in modalità gratuita. Così è stato capito da chi era in ascolto, che l’unico interesse dell’amministrazione di Guidonia, non era proiettato a tutela della salute pubblica, ma soprattutto a rimpinguare le casse comunali.
Pertanto il Sindaco Cannella assicura alla popolazione di Fonte Nuova, e di Mentana, che rappresenta per delega del Sindaco Lodi che, poiché la conferenza dei servizi è stata sospesa per approfondimenti della Regione Lazio, sarà costretto a tutelare la salute pubblica dei cittadini presentando ricorso al Tar del Lazio entro il 28 settembre, unitamente alle associazioni del territorio, al Pd di Guidonia, e al Comune di Mentana, a salvaguardia della legittimità e della trasparenza necessaria affinchè l’atto amministrativo traduca davvero le esigenze del territorio. Inoltre il Sindaco Cannella, intende richiamare l’attenzione del Pd regionale e nazionale, che sulla questione non si è mai espresso con atti concreti: ?è arrivato il momento di salvaguardare i cittadini che non sono ne un numero, ne un valore economico.- dichiara il Sindaco Fabio Cannella- Bisogna avere di coraggio di dare risposte chiare e univoche?