Il viaggio nei Fori Imperiali raggiunge quota 100 mila visitatori: l’annuncio è stato fatto dall’assessore alla cultura Marinelli
Giovanna Marinelli, assessore alla Cultura del Comune di Roma, ha annunciato trionfalmente il raggiungimento di 100 mila spettatori per i progetti “Foro di Augusto” e “Foro di Cesare”. Tre volte al giorno dal 25 aprile al 1° novembre 2015, il sito di Augusto e il Foro Cesare sono risorti dalle proprie ceneri grazie ad effetti speciali di ogni tipo, proiezioni sulle mura che permettono una ricostruzione fedele dei luoghi e al racconto incentrato sulla figura dell’Imperatore.
Il progetto curato da Piero Angela e Paco Lanciano permette ai visitatori di passeggiare all’interno dei Fori Imperiali accompagnati dalla voce del noto divulgatore scientifico. Un vero e proprio viaggio nella storia dell’antica Roma con l’uso di tecnologie all’avanguardia che permette una rappresentazione emozionante e ricca di informazioni con rigore storico e scientifico.
di Justine Revelle