Continuano le proteste contro il Governo Renzi e “La Buona Scuola”. Mercoledì 23 settembre si terrà la Notte Bianca della Scuola con una fiaccolata al Miur
A seguito dell’assemblea nazionale di comitati e sindacati, tenutasi il 6 settembre a Bologna, continua la mobilitazione contro la riforma della scuola. Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 23 settembre, quando in numerose piazze italiane verrà organizzata la Notte Bianca della Scuola. L’evento principale si svolgerà a Roma davanti alla sede del MIUR in viale Trastevere, dove si metterà in atto un presidio a partire dalle 16.30. A seguire è prevista una fiaccolata. Contemporaneamente al Senato è prevista una manifestazione in difesa della Costituzione.
Al centro della protesta vari punti della riforma, di cui si chiede l’immediata modifica: dal “comitato di valutazione” e i presidi-manager, i fondi alle scuole private, le deleghe in bianco al Governo, l’avviamento precoce al lavoro gratuito previsto nell’alternanza scuola-lavoro e l’ingresso di fondazioni private nella scuola pubblica. I comitati chiedono inoltre l’assunzione a tempo indeterminato di tutti i precari e il rinnovo del contratto collettivo nazionale della scuola con l’adeguamento del salario ai livelli europei.
La mobilitazione del 23 settembre sembra essere il preludio di un autunno caldo. Già per ottobre si prevede, infatti, una manifestazione nazionale della scuola e uno sciopero generale unitario contro le politiche di tagli economici.