Roma, iniziati gli incontri con i cittadini per dare informazioni sul progetto dello stadio. Intanto la Procura indaga sul rischio idrologico
C’è stato oggi il primo di una serie di incontri dell’Osservatorio sullo Stadio della Roma. Presso la Casa della Città viene presentato ai cittadini il progetto che riguarda l’impianto giallorosso. Il primo intervento è quello di Andreas Kipar, architetto che ha parlato del progetto del Nuovo Parco fluviale di Tor di Valle (l’area interessata sarà due volte quella di Villa Borghese) e nelle prossime settimane si terranno altri incontri con i cittadini, gli amministratori, i tecnici e gli esperti. Come riportato dal Corriere della Sera, le criticità geologiche avrebbero spinto la Procura ad acquisire i documenti per verificare i reali rischi e questo potrebbe far slittare l’approvazione del progetto da arte della Regione.
Ma si va avanti anche con il campionato. Nel pomeriggio mister Garcia interverrà in conferenza stampa, ma intanto Ferrero ha già lanciato la sfida alla “sua” Roma:
“Con la squadra giallorossa la Samp vuole portare a casa tre punti – ha detto il presidente della Samp al Corriere dello Sport. Giocare in casa nostra, come per tutti i club, è il nostro forte. Vogliamo mandare via gli avversari dal nostro stadio con un risultato negativo. Alla squadra mia non insegna niente nessuno”.