I tagli hanno causato non pochi problemi ai vigili del fuoco e Camardella, segreteria Fp Cgil Roma Lazio è stato chiaro: “Serve un investimento immediato”
Paolo Camardella, che fa parte della segreteria Fp Cgil Roma e Lazio, ha denunciato la situazione che coinvolge i vigili del fuoco di Roma. Sono 55 le autopompe a disposizione, ma solo 26 di queste possono essere utilizzate. Aggiungiamo che in tutta la città e in provincia sono solo tre le autoscale funzionanti.
“La situazione è persino peggiorata rispetto alle nostre denunce passate: oltre il 50% ferme per riparazioni, spesso non disponibili per tutte le sedi di servizio a causa di guasti ripetuti durante il soccorso. Mezzi degli anni ’90, ormai giunti al limite. Non migliore la situazione delle ‘autoscale’ con la disponibilità spesso ridotta del 60%: per tutta la Capitale e parte della provincia sono solo 3 quelle funzionanti, alcune in servizio dagli anni ’80, per lo più prive del cestello che permette un immediato intervento di salvataggio. Per essere ancor più chiari: interi grandi quartieri come l’Eur ne sono privi“.
Decisivi i tagli effettuati, che di fatto hanno portato al collasso del corretto funzionamento dei vigili del fuoco e che così non fanno altro che aumentare i rischi per i lavoratori e per i cittadini. Camardella avvisa: per il Giubileo è necessario investire.