Era il 26 settembre 1957 quando West Side Story, musical ispirato a Romeo e Giulietta di Shakespeare, debuttò a Brodway. Facciamo riferimento a uno degli spettacoli più famosi al mondo, ambientato nella Grande Mela, precisamente nell’Upper West Side. Il musical fu scritto da Jerome Robbins, Arthur Laurents, Leonard Bernstein e Stephen Sondheim e ottenne subito un grande successo, tanto che pochi anni dopo uscì la versione cinematografica
I protagonisti sono Tony e Maria, due ragazzi che si incontrano, si innamorano l’uno dell’altra e decidono di vedersi di nascosto perché ostacolati dalla rivalità tra due bande delle quali fanno parte. Tony fa parte dei Jets, comandati dal suo migliore amico, e Maria, portoricana, fa parte degli Sharks, comandati proprio dal fratello. La tensione tra le due bande si acuisce quando scoppia una rissa e il capo del Jets viene ucciso dal fratello di Maria. A questo punto Tony, accecato dal dolore, attacca Bernardo e finisce per ucciderlo. Segue la voglia di vendetta degli Sharks e allora i due protagonisti West Side Story capiscono che per viversi la loro storia devono fuggire. Ma tutto precipita quando Anita racconta a Tony della morte, falsa, di Maria avvenuta per mano di Chino, il ragazzo promesso sposo della portoricana. Tony si reca dall’avversario e incontra Maria, ma per i due ragazzi non ci sarà un lieto fine.