A Trastevere il primo punto di informazione turistica adatto ai non udenti. Inaugurato oggi 29 ottobre
Nella mattinata di oggi, giovedì 29 ottobre, l’Assessore al turismo, al dialogo interreligioso e alla qualità della vita di Roma Capitale, Luigina Di Liegro e il presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi, hanno inaugurato il nuovo PIT (punto di informazione turistica) a piazza Sonnino, a Trastevere, adatto ai turisti non udenti. Presenti anche l’assessore al turismo del Muncipio, Andrea Valeri, alcuni consiglieri municipali, e i rappresentanti dell’Associazione I.D.E.A. Onlus (International Deaf Empowerment Agency).
Questa sarà in assoluto la prima postazione PIT italiana che, tramite la videoconnessione, sarà in grado di tradurre le informazioni in linguaggio L.I.S., ovvero la lingua dei segni, e renderle così perfettamente accessibili a tutti. In questo modo, Roma apre davvero le porte ad ogni singolo pellegrino che deciderà di intervenire al Giubileo Straordinario.
L’innovazione arriva grazie ad un accordo tra Roma Capitale, Zetema Spa e la Società Video Assistenza Mobile, che ha realizzato il servizio E.lisir dedicato ai non udenti, che prevede l’installazione di primi 10 tablet in altrettanti punti d’informazione della Capitale entro l’8 dicembre.
di Angelica Leone