Auto multate a Prati: i residenti del quartiere non digeriscono il provvedimento pro Giubileo
Il carroattrezzi rimuove le auto, regolarmente parcheggiate in zona via Candia quartiere Prati, all’insaputa degli automobilisti. Martedì mattina alcuni residenti, sotto la pioggia battente, non ritrovano più l’auto dove l’avevano lasciata la sera prima – come riferisce il quotidiano Il Messaggero – altri, più fortunati, trovano sul parabrezza una contravvenzione da 38,27 euro.
I proprietari indignati, per il ritardo al lavoro e per la multa inflitta, si sono dovuti recare al deposito Farnesina di viale Tor di Quinto e sborsare 150 euro per riavere in dietro il proprio automezzo.
In vista del Giubileo si conferma la pulizia straordinaria delle strade consolari di Roma, come prevede l’accordo tra Ama e Campidoglio, peccato che la polizia locale e I municipio si dimenticano di avvisare tempestivamente i cittadini.
Questa pulizia avverrà periodicamente una volta al mese dalle 3 del mattino alle 21 per tutto il 2016.
In tutto l’operazione è costata agli automobilisti la rimozione di 67 veicoli e sanzioni per 97 proprietari. Il bilancio per il quartiere Prati è a pareggio 15 rimozioni e 15 sanzioni.
“Per evitare rimozioni del proprio veicolo durante i prossimi interventi, che si svolgeranno tutti i lunedì di ogni terza settimana del mese, si raccomanda – precisa la nota dei vigili – di osservare il posizionamento delle strisce gialle di segnalazione e l’apposizione dei cartelli rimovibili di divieto di sosta, posizionati sempre all’inizio del marciapiede di competenza”.
Di Alessia Brombin