La Roma trova sicurezze in campionato e si rituffa nella Champions per acciuffare la qualificazione. La sfida con il Bayer sarà arbitrata da Kassai
La Roma si gode il momento positivo che la vede vincere in campionato da tre turni, striscia che non arrivava dal novembre del 2014. La squadra di Garcia sta crescendo e riesce a segnare anche nei momenti di difficoltà, per poi dilagare (Roma-Carpi 5-1, Palermo-Roma 4-2 e Roma-Empoli 3-1) e tutto è più facile quando una punizione a favore battuta di Pjanic equivale a una sentenza (sono 3 i gol segnati dal bosniaco su calcio piazzato su cinque avuti a disposizione). Adesso i giallorossi, che hanno acquistato sicurezza grazie alle vittorie arrivate, devono diventare “grandi” in Champions nella trasferta contro il Bayer Leverkuse per archiviare definitivamente la sconfitta contro il BATE e rimettersi in carreggiata per acciuffare la qualificazione.
Bayer Leverkusen – Roma sarà arbitrata dall’ungherese Viktor Kassai, che dal 2005 ad oggi ha arbitrato 40 incontri della Champions League, tra cui la finale dell’Olimpico disputata nel 2009 tra Barcellona e Manchester United. Sarà un arbitraggio inedito per la Roma, mentre i tedeschi già conoscono il fischietto ungherese dato che l’hanno incontrato due volte e sempre nella fase a gironi. Con Kassai ci saranno gli arbitri di linea Gyorgy Ring e Vencel Toth, il quarto uomo Peter Berettyan e gli assistenti di porta Tomas Bognar e Sandor Szabo.
E per la galoppata europea Garcia è pronto ad affidarsi a Dzeko, chiamato a trascinare la squadra in questo mese impegnativo per dimostrare che la Roma ha finalmente trovato il suo bomber. Con lui tornerà anche Nainggolan dall’inizio.