Nuova edizione del festival “Attraversamenti Multipli”. Si svolgerà dal 1° all’11 ottobre nei due quartieri romani
L’edizione 2015 del festival multidisciplinare Attraversamenti Multipli si svolgerà dal 1° all’11 ottobre, coinvolgendo due diverse zone di Roma: il quartiere del Pigneto e quello del Quadraro. L’evento quest’anno chiamato Zone di Contatto, pone infatti l’attenzione su come soggetti o oggetti diversi, quali artisti, opere e spazi, possano appunto, incontrandosi e combinandosi tra loro, trovare delle nuove zone di contatto, creando inaspettate relazioni e traiettorie.
Attraversamenti Multipli, ideato da Margine Operativo, è un progetto artistico iniziato nel 2001, ed ha cadenza annuale. Il festival si interroga sulle relazioni tra i linguaggi artistici contemporanei e il presente attraverso l’organizzazione di eventi in spazi urbani, location inconsuete o nei luoghi più vitali della Capitale. Il suo campo d’azione è l’area della metropoli policentrica, ovvero tutti i luoghi di Roma riqualificati e ridefiniti nell’uso dalla trasformazione urbana, come le nuove isole pedonali e nuovi centri culturali.
Nel suo 15° anno di vita l’evento andrà ad occupare 5 location differenti: nel quartiere del Pigneto, l’Isola Pedonale del Pigneto, la Biblioteca G. Mameli e la Centrale Preneste Teatro; invece, in quello del Quadraro, il Largo Spartaco e il Garage Zero.
Ospiterà 24 ensemble di artisti che daranno vita a spettacoli di forme estetiche, sperimentando fusioni di generi. Produrrà delle performance site specific dedicate ai luoghi che le ospitano, dove il concetto di luogo è inteso come habitat di una “geografia umana”, come spazio di vita e di relazione. Proporrà 4 laboratori dedicati alle arti performative, spaziando dal teatro alla danza, ai fumetti, alla musica e al video
Arrichisce la sua programmazione con le Contact Zones performing arts in urban spaces, un progetto internazionale supportato dal programma Europa Creativa dell’ Unione Europea, ideato e coordinato da Margine Operativo.
di Angelica Leone