La scalinata di Trinità dei Monti sarà restaurata grazie a Bulgari, in occasione dei 130 anni, celebrati nel 2014
La Maison Bulgari ha compiuto un vero e proprio atto di mecenatismo donando 1,5 milioni di euro a Roma Capitale, in occasione del suo 130simo anniversario, celebrato nel 2014. Grazie a questo denaro la scalinata di Trinità dei Monti, uno dei simboli romani per eccellenza, verrà completamente ristrutturata.
A vent’anni di distanza dal precedente, il restauro servirà a ripulire, consolidare e proteggere le superfici lapidee, ripristinandone la funzionalità e garantendone la sicurezza nell’utilizzo. Il cantiere è stato inaugurato dal sindaco Marino, l’ad Bulgari, Jean-Christophe Babin, l’assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli, e il sovrintendente capitolino, Claudio Parisi Presicce.
La Sovrintendenza Capitolina ha redatto il progetto e dirigerà la parte tecnico-scientifica dei lavori affidati a Il Cenacolo Srl. I lavori, che dovrebbero terminare entro la primavera 2016, né intralceranno il pubblico passaggio tra piazza della Trinità dei Monti e Piazza di Spagna, le quali saranno collegate dalle rampe di S. Sebastianello e Mignanelli, né impedirannno la vista del monumento, rassicura Marino.
La generosità di Bulgari verso Roma Capitale non è comunque casuale. Infatti, la Maison con questo gesto vuole ringraziare la Capitale per l’importanza e il lustro che da sempre le ha donato. La scalinata di Trinità dei Monti collega inoltre via Sistina, dove Sotirio Bulgari aprì il primo negozio nel 1884 e via Condotti, in cui si trova l’attuale boutique.
di Angelica Leone