La truffa del finto sondaggio su Whatsapp, attenzione ai dati personali

La truffa del finto sondaggio su Whatsapp: viene promessa una carta regalo, ma in realtà si sottoscrive un abbonamento sms a pagamento

Gli hacker e i truffatori hanno individuato in Whatsapp una potenziale “miniera d’oro” per arricchirsi alle spalle di ignari cittadini. Uno degli ultimi raggiri ha a che fare con un sondaggio: potrebbe capitare infatti di ricevere un messaggio da alcune aziende importanti come Ikea e H&M.

All’utente viene promesso un premio dopo aver risposto a un breve sondaggio, ma, come consigliato anche dalla Polizia, bisogna assolutamente rifiutare se non si vuole rischiare la perdita dei dati personali e sensibili. In poche parole si tratta dell’ennesimo caso di phishing. La truffa è presto detta: rispondendo al sondaggio si sottoscrive in maniera volontaria un abbonamento sms a pagamento e le conseguenze sono facilmente immaginabili.

Il messaggio può ingannare perchè è presente il logo dell’azienda: nel testo si legge che le prime 150 persone che risponderanno al sondaggio riceveranno una carta regalo da 150 a 500 euro. Per partecipare, però, è necessario inserire indirizzo e numero di cellulare in un sito web, il primo campanello d’allarme che dovrebbe tenere alla larga da questa finta opportunità.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here