Sgomberate 31 baracche abusive sul Tevere all’altezza del Gazometro: gli insediamenti scoperti dai vigili sono due
Stamattina gli agenti del gruppo SPE della Polizia Locale di Roma Capitale, l’AMA e il personale dell’Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo hanno avviato lo sgombero di alcune baracche abusive presso la Riva Ostiense del Tevere, non lontano dal Gazometro. L’obiettivo è quello di demolire alcune tramogge usate per lo stoccaggio del carbone.
Intanto, gli insediamenti sgomberati sono due, il primo sulla riva del Tevere che si trova a poca distanza dalla caserma dei Vigili del Fuoco: si tratta di otto baracche e di una tende, ma non sono stati trovati gli abitanti. Il secondo insediamento era invece composto da 23 baracche, una tenda e una latrina per scaricare i liquami nel fiume.
Una baracca veniva usata addirittura come bar, con tanto di insegna, frigorifero e gruppo elettrogeno. Sono state trovate quattro persone di nazionalità romena, tra cui una donna incinta. L’intera area verrà ora sottoposta a bonifica.





