Unioni civili, dal 28 gennaio 2015, giorno della sua costituzione, sono 200 le coppie già iscritte al registro
Il 28 gennaio 2015 è stato istituito il registro delle unioni civili e fino ad ora sono circa 200 le richieste di iscrizione in lavorazione. A queste si aggiungono le molte altre presentate. Molti i partiti contrari.
I centristi cattolici e la Lega Nord protestano contro il disegno di legge sulle unioni civili il cui esame è stato “incardinato” nell’aula del Senato, come deciso ieri, martedì 13 ottobre, dalla conferenza dei capigruppo. Il testo del provvedimento è stato illustrato dal presidente Francesco Nitto Palma di Forza Italia, poiché è arrivato a Palazzo Madama senza relatore non essendo stato concluso l’esame in commissione di Giustizia.
Lo scontro vero e proprio ruota però intorno allo scomodo tema delle adozioni, che divide non solo il Parlamento, ma anche l’intero popolo italiano. Nella tematica si inseriscono anche le adozioni del figlio del partner all’interno di una coppia composta da due persone dello stesso sesso. La politica è su questo argomento in pieno fermento.
di Angelica Leone