Venerdì 30 ottobre riapre il Giardino dell’Istituto Giapponese ai Parioli: sarà visitabile fino alla fine del 2016
Da venerdì 30 ottobre riapre i battenti il Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura di Roma e sarà visitabile fino alla fine del 2016 il martedì, giovedì e venerdì dalle 14,30 alle 17 e il sabato dalle 10 alle 12,30. Rimarrà chiuso solo nel periodo natalizio e nei mesi di luglio e agosto. Il pubblico avrà dunque la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio intercontinentale pur rimanendo nella Capitale.
Un surreale angolo di paradiso naturale, un giardino dell’Eden sulla Terra fatto di profumi e colori tipici del Giappone. Un suggestivo scorcio di questo meraviglioso Paese viene sapientemente ricostruito nella nostra Capitale, quasi 1500 mq arredati con capolavori della natura orientale. A progettare l’onirico paesaggio nipponico in pieno stile sen-en, con i caratteristici laghetti, cascate, piccole isole e i meravigliosi ponticelli è Ken Nakajima, architetto responsabile anche del progetto dell’area dedicata al Sol Levante all’interno dell’Orto Botanico capitolino.
Questo palcoscenico incorniciato da fiori di cieligio, “sakura” nella lingua giapponese, glicini, iris e pini nani, primo giardino del genere realizzato in Italia su un terreno del Comune dato in concessione, era già stato aperto in via straordinaria la scorsa primavera da metà marzo a fine maggio, riscuotendo un enorme successo. Adesso le persone avranno una seconda possibilità per vederlo, accompagnate da guide specializzate in visite di circa mezz’ora.
di Angelica Leone