Auto contro cartello stradale: una recente sentenza di un Giudice di Pace ha fornito alcune precisazioni sull’argomento
Lo scontro tra una macchina e un cartello stradale (soprattutto quelli posizionati in maniera sbagliata) è più frequente di quello che si possa pensare. Esiste un risarcimento in questo caso per i danni subiti dall’auto? La risposta è affermativa, ma bisogna valutare tutto con attenzione.
Come stabilito dal Giudice di Pace di Campobasso nei giorni scorsi, i danni verranno risarciti da chi è incaricato della custodia della strada: spesso si tratta del Comune (strade urbane) o dell’Anas (autostrade). In caso di lavori in corso, invece, a pagare sarà l’impresa incaricata. Comune, Anas e ditte hanno infatti il compito di rimuovere tutti gli ostacoli alla circolazione dalla strada.
La loro responsabilità è automatica e devono sempre dimostrare di aver adottato tutte le misure possibile per evitare collisioni e incidenti. Resta comunque il fatto che i giudici valuteranno anche il comportamento dell’automobilista e la possibilità di prevedere il pericolo rappresentato dal cartello stradale.