Auto parcheggiata e senza assicurazione: una recente sentenza della Cassazione ha chiarito quali multe sono possibili in questo caso
La Corte di Cassazione è intervenuta nei giorni scorsi con una sentenza che chiarisce alcuni aspetti relativi alla polizza Rc Auto. Una macchina che è priva di assicurazione, infatti, non può circolare (un divieto noto a tutti) e non può neanche essere lasciata parcheggiata per strada: il rischio è quello di essere multati o che l’auto venga sequestrata.
Il motivo è semplice, la polizza serve a coprire gli incidenti del mezzo in movimento e quelli che possono verificarsi quando è ferma. L’automobilista, quindi, deve ricordarsi di non parcheggiare il veicolo sotto casa, a meno che non si tratti del posto auto condominiale. La situazione è più frequente di quanto si pensi.
Come ricostruito dal portale Laleggepertutti.it, una persona può non avere i soldi per pagare l’assicurazione e, in mancanza di un box auto, non rimane che il parcheggio lungo una via. Tra l’altro, il fermo auto di Equitalia non giustifica il proprietario: l’assicurazione può non essere rinnovata, però l’auto non va mai posteggiata in una strada pubblica.