Giubileo, Regione Lazio forma 420 volontari per il primo soccorso. Idonee persone tra i 18 e i 65 anni, che verranno rese in grado di fornire eventuale assistenza ai pellegrini
La Regione Lazio avvia un’iniziativa molto interessante: in occasione del Giubileo Straordinario, verranno costituiti dei corsi di formazione per 460 volontari per il primo soccorso. Le persone che vi potranno partecipare copriranno la fascia di età che va dai 18 ai 65 anni, verrà insegnato loro ad utilizzare il defibrillatore e a fornire assistenza ai pellegrini soprattutto in occasione dei grandi eventi, che coinvolgeranno un alto numero di partecipanti e si potrebbero verificare incidenti.
Il progetto è stato chiamato “Oltre l’accoglienza: i volontari competenti” e si propone di preparare personale competente per potenziare, appunto, l’accoglienza della Capitale. L’iniziativa è rivolta alle associazioni di promozione sociale, onlus e del volontariato cattolico del Lazio che hanno risposto al bando regionale. Il percorso formativo sarà composto da 28 ore di teoria e 15 ore di pratica e partirà mercoledì 4 novembre a Latina presso l’ospedale cittadino.
In questa sede ospedaliera verranno ospitati 120 volontari provenienti anche da Frosinone: le lezioni di teoria si terranno solo a Latina, mentre la pratica anche a Terracina e Fondi. Il corso terminerà martedì 17 novembre. A Roma presso i servizi dell’ARES 118, interverranno 300 volontari che inizieranno giovedì 5 novembre e termineranno il corso il 20 dello stesso mese. Gli stages verranno effettuati nelle sedi di alcune delle associazioni partecipanti e presso locali dell’ARES 118. A conclusione del corso i 420 volontari il 21 novembre incontreranno il cardinale vicario Agostino Vallini nella sala Folchi del S. Giovanni.
di Angelica Leone