Grottaferrata si prepara all’inaugurazione del Mercato Contadino domenica 22 novembre
A partire da domenica 22 novembre 2015 il Comune di Grottaferrara ospiterà a piazza De Gasperi dalle ore 8,30 alle 13,30 il Mercato Contadino Castelli Romani. Il mercato di filiera corta avrà cadenza settimanale e si svolgerà tutte le domeniche.
Siete tutti invitati a scoprire e condividere i sorrisi della convivialità nella piazza del mercato contadino, i nuovi piccoli produttori dei nostri territori, i sapori delle degustazioni ed il sapere di chi si dedica amorevolmente alla coltivazione della terra. Tutti insieme i produttori vi aspetteranno con ricette e preziosi consigli per invitarvi a sostenere le piccole aziende a conduzione familiare, per supportare un’economia locale che altrimenti andrebbe disgregandosi. Tanti prodotti freschissimi di qualità – certificati biologici e non, alcuni igp, dop, doc – ortofrutta appena raccolta, olio e vino, formaggi freschi, stagionati di pecora, mucca, bufala e capra, pane lavorato con la pasta madre, uova di galline che razzolano all’aria aperta, confetture e marmellate, miele, dolci da forno, farine e legumi, fiori e piante, birre artigianali presentate direttamente dai mastri birrai che raccontano i loro segreti.
Degustazioni, aperitivo e laboratori gratuiti per bambini animeranno l’area accanto al parco bimbi: alle 10,30 Laboratorio del buon cibo “Evviva la frutta di stagione” a cura dell’associazione Ippopotamo Felice, dalle ore 11 aperitivo-degustazione dei prodotti contadini grazie alla creatività culinaria di Michela Irione de “Le Oche Giulive” e il duo Folklore nostrano (Paola e Enrico: voce, tamburello e organetto) arricchirà con musica appassionata i sapori di una volta e il desiderio di condividere tutti insieme i piaceri della tavola.
Per l’occasione uno spazio del mercato verrà riservato gratuitamente alle associazioni ed alle iniziative dei castelli romani. Graditissima la consueta partecipazione dell’Associazione LIBERA, nomi e numeri contro la mafia con “E tu di che pasta sei?”, i volontari offriranno un pacco di pasta per raccontare una storia lunga venti anni. Quella di Libera, nata nel 1995 per dare concretezza a una speranza: liberare l’Italia dalle mafie e dalla corruzione. Spaghettoni “Venti Liberi”, prodotti in esclusiva e in edizione limitata, per il ventennale di Libera, grazie alla collaborazione con uno dei pastifici artigianali che fanno parte dell’eccellenza del nostro Paese e prodotti con il grano coltivato nei terreni confiscati alle mafie, gestiti dalle cooperative di Libera Terra e dai produttori che ne condividono il progetto di riscatto da ogni forma d’illegalità.
Vi ricordiamo che tanti produttori del territorio si danno appuntamento per diffondere la filiera corta ed il mangiare locale ai Castelli Romani e a Roma Capannelle, ecco dove e quando, dalle 8,30 alle 13,30, non dimenticate di portare sempre con voi la sporta per evitare lo spreco di plastica!
Ariccia (mercoledì, sabato e domenica al parco dello Sporting Club via delle Cerquette 65);
Albano (sabato piazza Guerrucci e domenica Piazza Pia);
Pavona (sabato piazza Berlinguer);
Genzano (sabato via Emilia Romagna);
Grottaferrata (domenica, piazza De Gasperi);
Rocca di Papa (giovedì piazza De Gasperi, ad appena un km da Squarciarelli, Grottaferrata);
Frascati (martedì e venerdì via Grotte Portella, 12 area Tor Vergata, Bar dolce-amaro);
Roma Capannelle tutte le domeniche via Appia Nuova, 1245 nel piazzale dell’Ippodromo.
INFO 389 8830642 info@mercatocontadino.org