Les Vampires di Feuillade a Palazzo delle Esposizioni dal 5 al 15 novembre. Evento che unisce i 3 linguaggi espressivi di cinema, musica e fumetto
Dal 5 al 15 novembre alla Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni i vampiri si mettono in mostra con “Les Vampires“, esposizione che prende il nome da uno dei serial noir più famosi al mondo realizzato da Louis Feuillade, uscito al cinema per la prima volta ben 100 anni fa.
Les Vampires è un feuilleton a puntate, a metà tra il violento e il fantastico, sulle vicende del gruppo di criminali parigini soprannominati i “vampiri”, soltanto due coraggiosi tentano di opporsi al loro regno del terrore: il giornalista Philippe Guérande e Oscar Mazamette, un “vampiro” pentito. Non può certo mancare poi, la figura della femme fatale in tuta nera attillata, interpretata dalla ballerina Musidora, che in 8 su 10 episodi interpreta Irma Vep, donna dalla doppia identità: di giorno cantante e di notte criminale spietata.
La mostra consiste nella proiezione serale dell’intera opera di Feuillade, unendo le immagini cinematografiche a musica contemporanea e fumetto. Saranno presenti famosi compositori di colonne sonore che si sono cimentati nella realizzazione di musiche originali, destinate ad accompagnare i film. Sono stati inoltre coinvolti diversi disegnatori, che hanno creativamente reinterpretato le avventure dei vampiri in locandine e tavole illustrate per il web, al fine di avvicinare il pubblico moderno al cinema dell’epoca. Un intreccio tra diversi linguaggi espressivi che ci catapulta indietro nel tempo nelle atmosfere rarefatte di Parigi.
di Angelica Leone