Passeggero senza cinture di sicurezza: la legge è molto chiara, non è solo chi guida a rispondere della violazione
Le cinture di sicurezza vengono troppo spesso considerate un accessorio inutile e superfluo, soprattutto dai passeggeri dell’auto: sono in pochi a sapere, invece, che vanno usate sia che ci si sieda davanti che dietro, con qualsiasi tipo di marcia.
Cosa succede in caso di incidente se le cinture non sono state allacciate? La multa va da un minimo di 80 a un massimo di 323 euro e al conducente possono essere tolti 5 punti dalla patente. Come spiegato dal portale Laleggepertutti.it, questa decurtazione vale se chi guida non ha usato le cinture oppure se è presente un passeggero minorenne che non le ha usate.
Il motivo è semplice, il conducente è responsabile della propria violazione e di quella del minore che gli era stato affidato. Che responsabilità hanno invece i passeggeri maggiorenni? Anche loro rispondono del mancato uso delle cinture di sicurezza e vengono multati: dalla loro patente, però, non viene tolto nessun punto. Tra l’altro, se nell’auto sono presenti i genitori del minore, sono loro a rispondere della violazione.