Pippi Calzelunghe festeggia 70 anni a Villa Borghese sabato 14 novembre. Alla Casina di Raffaello dalle 15 alle 17 laboratori, merende tipiche svedesi, canzoni e tante piccole sorprese
Pippi Calzelunghe compie 70 anni. I festeggiamenti della beniamina dei bambini si terranno a Villa Borghese sabato 14 novembre nell’incantevole cornice di Casina di Raffaello. Dalle 15 alle 17 laboratori, merende tipiche svedesi, canzoni e tante piccole sorprese.
Organizzatori dell’evento sono: La Nuova Frontiera, la casa editrice che si occupa della pubblicazione italiana degli albi illustrati e dei libri di attività di Pippi Calzelunghe; l’Ambasciata di Svezia; Visit Sweden e, appunto, la Casina di Raffaello, la ludoteca per bambini dai 3 ai 10 anni, promossa da Roma Capitale, Zètema Progetto Cultura.
La festa inizierà con uno spazio dedicato alla creatività e all’immaginazione, in cui verranno letti brani dall’opera infantile e si potrà partecipare ad un laboratorio, creato dalla casa editrice sopra citata, che si ispirerà al gioco cerca-cose di Pippi. Successivamente, in Sala Giani il coro dei bambini della scuola svedese si esibirà alla presenza degli ospiti grandi e piccoli di Casina. L’incontro si concluderà con una merenda nella chiostrina di Casina.
Sono già trascorsi 70 anni dal lontano 1945, quando la famosissima autrice Astrid Lindgren realizzava il primo manoscritto dedicato alle meravigliosa e originale bambina dai capelli rossi. Pippi Calzelunghe è stato tradotto in 70 lingue e ha venduto circa 150 mln di copie.
Dalle sue storie sono stati tratti film e serie tv di successo e ha ispirato moltissime persone, generazione dopo generazione. La sua forza, il suo coraggio e la sua autonomia sono state capaci di rompere gli schemi opprimenti delle convenzioni sociali nei vari periodi storici. Grazie a Pippi i ragazzi sono stati incoraggiati a divertirsi e ad essere se stessi, vivendo la propria originalità senza paura.
di Angelica Leone