Più libri più liberi al Palazzo dei Congressi dal 4 all’8 dicembre. La Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria torna anche quest’anno
Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria torna anche quest’anno al Palazzo dei Congressi di Roma dal 4 all’8 dicembre. Giunto alla sua 14° edizione, l’evento è promosso e organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE), finanziato dal Mibact e da Arcus S.p.a. e vedrà protagonisti autori italiani e stranieri.
All’Eur si svolgeranno 5 giorni di fiera con incontri, conferenze, tavole rotonde, reading, spettacoli e laboratori che permetteranno al pubblico di conoscere il vitale settore dell’editoria indipendente. L’eccellenza, la qualità, la cura e soprattutto la passione, sono evidenti nei prodotti librari offerti, che possiedono una propria unicità e bellezza. Non solo letteratura vecchia e nuova, ma anche fumetti, youtubers, attori, giornalisti, saggisti, politici, intellettuali, scienziati parteciperanno all’iniziativa.
Ricca sia l’offerta italiana che straniera, con la presentazione di nuove promesse del panorama letterario internazionale. Si rinnova il rapporto della Fiera con le scuole e le università. Sul fronte del rapporto con il mondo professionale l’edizione 2015 si fa più interessante, 5 giorni all’insegna del futuro della piccola e media editoria: la diffusione di concentrazioni industriali il 4 dicembre; il valore oltre la forma del romanzo il 5 dicembre; l’impegno verso l’innovazione il 6 dicembre; la ricerca di nuovi autori il 7 dicembre e le possibili forme di collaborazione l’8 dicembre. Confermato il rapporto con il Gruppo Espresso e la Repubblica, la RAI. Tra le novità la neonata web radio RadioLibri.it, che si presenta in fiera.
di Angelica Leone