Terrorismo, insonnia da attentati per 2 romani su 10. Ce lo dice l’Assirem il 27 novembre in un convegno al Campidoglio
Si terrà il convegno Sonno e alimentazione. Un rapporto bidirezionale, organizzato dall’associazione Assirem (Associazione Scientifica Italiana per la ricerca e l’Educazione nella Medicina del Sonno) il 27 novembre in Campidoglio nella sala della Protomoteca. In quest’occasione verrà presentato il dossier che riporta i seguenti dati: 2 persone su 10 soffrono d’insonnia a causa dell’ansia derivata dal pericolo attentanti.
Dopo Parigi l’atmosfera di tensione e di preoccupazione si sta riflettendo in maniera preoccupante nella vita quotidiana dei cittadini della Capitale. Il lavoro svolto dall’Assirem ha come campione oltre 300 romani di età tra i 20 e 45 anni. Sicuramente ad alimentare la “psicosi da terrorismo” sono i media con tutti i falsi allarmi divulgati. A questo bisogna aggiungere la sempre maggiore presenza delle forze dell’ordine e dell’esercito nelle strade della Città che indicano inconsciamente al cittadino medio che è in pericolo. Pierluigi Innocenti, il presidente dell’Assirem, illustrerà quali contromisure semplici ed efficaci si possono prendere per tutelare il nostro sonno.
di Angelica Leone
