Vaticano, arrestati un monsignore e una consulente per lo scandalo Vatileaks: l’accusa è quella di divulgazione di documenti e notizie riservate
Scandalo nella Città del Vaticano: divulgati documenti e notizie riservate. I colpevoli sarebbero la dottoressa Francesca Chaouqui e monsignor Lucio Angel Vallejo Balda, ex segretario della Prefettura degli Affari economici della Santa Sede. A renderlo noto è padre Federico Lombardi, portavoce del Vaticano.
I 2 sono stati riconosciuti nel corso delle indagini di Polizia giudiziaria svolte dalla Gendarmeria Vaticana avviate mesi fa e tra il 31 ottobre e il primo novembre sono stati convocati e interrogati. In seguito alle risultanze degli interrogatori, la dottoressa e l’ecclesiastico sono stati fermati in stato d’arresto.
Oggi, lunedì 2 novembre, l’Ufficio del Promotore di Giustizia, tramite gli avvocati Gian Piero Milano e Roberto Zannotti, ha convalidato l’arresto dei predetti, liberando però la Chaouqui per la collaborazione prestata alle indagini. La divulgazione di notizie e documenti riservati è un reato previsto dalla legge n. IX dello Stato della Città del Vaticano del 13 luglio 2013, art. 10, oltre che un grave tradimento ed oltraggio al Papa.
di Angelica Leone