Il Campidoglio interviene su risciò e saltafila: si estende l’ordinanza firmata dal Commissario straordinario Tronca il 25 novembre
Lo scorso 25 novembre è entrata in vigore l’Ordinanza n. 24 per preservare il centro storico di Roma e che vieta di svolgere qualunque attività assimilabile al trasporto di persone con velocipedi e, altresì, di svolgere in maniera ambulante l’attività su suolo pubblico di intermediazione e promozione di tour turistici e vendita di biglietti per l’accesso a musei. Il Commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha determinato l’estensione dell’efficacia territoriale relativa alle prescrizioni dell’Ordinanza n. 24 del 25 novembre 2015 e adesso riguarderà anche le seguenti vie: Via Paolo VI, Piazza S. Uffizio, Largo Porta Cavalleggeri, Via Stazione Vaticana, Viale Vaticano, Via Leone IV, Bastioni di Michelangelo
Le vie e piazze ricomprese nel perimetro tra Borgo Santo Spirito, Largo Alicorni, Piazza Pio XII, Largo Colonnato, Piazza della Città Leonina, Via di Porta Angelica, Piazza Risorgimento, Via Crescenzio, Piazza Cavour, Via Triboniano, Lungotevere Castello, Lungotevere Vaticano, Via San Pio X, nonché le vie, piazze ed aree medesime.
Su disposizione del Commissario Tronca – fa sapere il Campidoglio -, la Polizia Locale sta monitorando attentamente la situazione, al fine di indicare altri luoghi ove eventualmente estendere ulteriormente l’efficacia delle prescrizioni alla luce dell’evoluzione delle situazioni.