Capodanno a Roma, si potrebbe festeggiare grazie a Camera di Commercio e Beni Culturali. In più colletta di imprenditori e commercianti sostiene le celebrazioni per San Silvestro
L’annullamento delle celebrazioni per il Capodanno romano 2016 aveva non poco preoccupato i commercianti e gli albergatori della Capitale. Per non parlare poi della delusione dei cittadini e dei turisti che attendevano i tipici festeggiamenti di San Silvestro.
L’appello non è però rimasto inascoltato, infatti il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini e il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti, hanno offerto il loro contributo per risolvere il problema.
Il Campidoglio sta lavorando a una soluzione a costo zero per non oberare le casse comunali delle spese per i festeggiamenti. Sono state messe a disposizione le location come Circo Massimo, Fori Imperiali e piazza del Popolo ed è stata organizzata una raccolta di fondi tra imprenditori, commercianti, artigiani.
Il Capodanno è un’occasione importante per l’economia romana e poi non è proprio questo il momento di demoralizzare la popolazione non celebrando l’arrivo del nuovo anno. Dato il clima internazionale e che il Natale 2015 è il Natale del Giubileo Straordinario, è necessario alzare la testa e non solo per guardare i fuochi d’artificio.
di Angelica Leone