Ultimo appuntamento con “Il tuo quartiere non è discarica”. Domenica 13 dicembre raccolta straordinaria dei rifiuti ingombranti nei Municipi dispari
Domenica 13 dalle 8 alle 13, a disposizione dei cittadini 33 siti: 24 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 9 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i tradizionali rifiuti ingombranti (mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).
A causa di lavori in corso, l’ecostazione prevista in piazza San Cosimato (I municipio) è attualmente sostituita e spostata in piazza G. Garibaldi – angolo Passeggiata del Gianicolo (area parcheggio lato taxi).
In 10 postazioni (i centri di raccolta di via dell’Ateneo Salesiano, via della Bufalotta, via Teano, via Laurentina, Mostacciano, via Arturo Martini, viale Palmiro Togliatti e le ecostazioni di piazzale Clodio, via Anagnina e via Anzio) sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi; nei Centri di raccolta di via dell’Ateneo Salesiano, via Laurentina e via Teano sarà inoltre attiva la raccolta di oli lubrificanti esausti provenienti da utenze domestiche.
Le vecchie biciclette, anche non funzionanti, potranno essere consegnate all’Associazione Culturale Ciclonauti presente in alcune postazioni. Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.
Si ricorda che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 14 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, fornito dal lunedì al sabato al piano stradale. Il servizio può essere prenotato tramite il ChiamaRoma 060606 oppure compilando l’apposito modulo di richiesta nella sezione Servizi online del sito www.amaroma.it