Altri problemi per la Roma, Parsitalia licenzia 68 dipendenti e ci si chiede: “Andrà avanti il progetto della Roma?”. Le parole dei Comitati non rassicurano
Lo stadio della Roma si farà o non si farà? E la sua sede sarà ancora Tor di Valle? Sembrano esserci non pochi problemi, più seri di quel che sembrava, dato che Parsitalia, (è il gruppo che appartiene al costruttore Parnasi) ha iniziato a licenziare il personale della Paristalia General Contractor (30) e della Parsitalia Real Estate (38). Il motivo sembra risiedere proprio nella mancata costruzione dello stadio giallorosso. Lo stesso costruttore, tuttavia, ha voluto precisare che il licenziamento dei 68 dipendenti era già in programma e che non c’entra l’impianto pensato da Pallotta.
“Il progetto Tor di Valle era insostenibile – ha detto Cristina Lattanzi dl Comitato “Salute e Ambiente Eur” al Messaggero -. Noi lo abbiamo sempre detto. Ora sembra che non ci creda più neanche Parsitalia. Ci dispiace molto per i lavoratori, ma il progetto era fortemente sovradimensionato. Questa operazione presentava difficoltà di ogni genere, era portata avanti su presupposti di fattibilità che noi non abbiamo riscontrato fin dall’inizio. Forse oggi se ne stanno accorgendo anche altri. Il progetto avrebbe creato un Ecomostro di cemento, che altererebbe completamente il paesaggio. Una nuova centralità urbanistica che si andrebbe ad inserire in una zona già congestionatissima. Nessuno è contrario all’idea di uno stadio dellaRoma. Ma questo progetto era sbagliato e ora speriamo che venga archiviato definitivamente. La nuova “casa giallorossa” deve nascere in un contesto compatibile”.
Stadio della Roma, Parsitalia licenzia. I Comitati: “Progetto insostenibile” - Sport Go
2 Dicembre 2015 @ 17:26
[…] L’articolo Stadio della Roma, Parsitalia licenzia. I Comitati: “Progetto insostenibile”… […]