Valle Aurelia-Vigna Calra, a giugno 2016 l’attivazione del collegamento. Torquati: “L’opera finale rappresenterà un collegamento prezioso per gli abitanti del quadrante nord”
Il Presidente del Municipio Roma XV Daniele Torquati e l’Assessore alla Mobilità del Municipio Roma XV Elisa Paris, attraverso una nota congiunta, hanno spiegato che a giugno 2016 verrà attivato il collegamento tra Valle Aurelia e Vigna Clara , che consentirà ai pendolari di poter usufruire anche del collegamento con la Metro A – Valle Aurelia e con gli altri servizi del Nodo Ferroviario:
“L’Ing. Moretti ha illustrato l’intervento di ripristino della tratta Valle Aurelia – Vigna Clara, compreso nell’ambito degli interventi previsti nell’accordo tra RFI e Roma Capitale del 1° dicembre del 2014, per il potenziamento del sistema ferroviario metropolitano e regionale della città.
In considerazione di tale accordo e dell’annuncio del Giubileo della Misericordia da parte di Papa Francesco, Roma Capitale ha richiesto ad RFI di procedere all’attivazione del collegamento a singolo binario Valle Aurelia – Vigna Clara la cui data di attivazione è stata fissata per la metà di giugno 2016. Il nuovo collegamento consentirà l’interscambio con gli altri servizi del Nodo ferroviario di Roma (FL1, FL2, FL3, FL5) e con la Metro A – Valle Aurelia. Il tempo di percorrenza fra Vigna Clara- Valle Aurelia sarà di circa 8 minuti, mentre per raggiungere Roma Ostiense da Vigna Clara ne occorreranno circa 20.
Gli interventi messi in atto da RFI riguarderanno: il ripristino della linea ferroviaria sia all’aperto che in galleria, la revisione degli impianti elettrici di linea e di galleria, la sistemazione delle barriere acustiche presenti sulla tratta e l’installazione in galleria di un tappetino per mitigare le vibrazioni, la ristrutturazione del fabbricato della fermata di Vigna Clara, la riqualificazione degli impianti di stazione (marciapiedi alti, ascensori, illuminazione, informazione al pubblico, videosorveglianza,) l’adeguamento ai fini dell’accessibilità alle persone a mobilità ridotta e la sistemazione del parcheggio.
Le fasi più delicate dei lavori, quelle relative all’armamento in corrispondenza dell’area della Fermata di Vigna Clara, dureranno circa due settimane, e saranno le uniche che potrebbero causare possibili disagi ai residenti.
Vogliamo ricordare, tra le preoccupazioni sollevate dai cittadini presenti all’incontro, la questione del Mercato di Vigna Clara: come già detto nella giornata di ieri, il mercato resterà aperto e in attività, con la sola chiusura di metà superficie di Piazza Diodati.
L’opera finale rappresenterà un collegamento prezioso per gli abitanti del quadrante nord, che finora non hanno potuto usufruire di un collegamento su ferro per raggiungere il centro della città o per connettersi direttamente al tubo sotterraneo della metropolitana di Roma“.