Ad Albano Menia e Meta Magazine per il Giorno del Ricordo il 29 gennaio. Per non dimenticare le Foibe e gli esuli Istriano-Dalmati
Ad Albano, Menia e Meta Magazine per il Giorno del Ricordo il 29 gennaio. Per non dimenticare le Foibe e gli esuli Istriano-Dalmati. Continua il progetto promosso dalla testata giornalistica in collaborazione con l’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, la Società di Studi Fiumani e l’Archivio Museo di Fiume di Roma, rivolto agli studenti delle scuole superiori dei Castelli Romani, inerente le tormentate vicende del confine orientale d’Italia dal titolo: “Giorno del Ricordo: Le scuole ricordano le vittime delle Foibe e gli Esuli Italiani di Istria, Fiume e Dalmazia”.
Il 3 febbraio dalle 9.30 alle 11.30 nella Sala Nobile di Palazzo Savelli ad Albano, gli studenti potranno confrontarsi con i protagonisti di quella fetta di storia Italiana, sentendone le testimonianze dirette. Saranno presenti: il Direttore Editoriale di Meta Magazine, Andrea Titti, il Presidente dell’Associazione di Cultura Istriana, Fiumana e Dalmata del Lazio, Marino Micich, l’On. Roberto Menia, promotore e primo firmatario della legge istitutiva del Giorno del Ricordo, unitamente al Sig. Claudio Smareglia, che offrirà ai presenti la sua testimonianza di esule. Degli enti locali parteciperanno: il Sindaco Marini, il Consigliere della Città Metropolitana Massimiliano Borelli e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili del Comune di Albano Laziale Alessandra Zeppieri. La tragedia delle Foibe e l’esodo giuliano-dalmata devono considerarsi patrimonio storico italiano e l’iniziativa del Giorno del ricordo ha proprio lo scopo di condividere tale patrimonio.
di Angelica Leone