La nota CISL: “Qualche volta le cose positive accadono, e non perché sono miracoli, ma perché si è lavorato, e tanto, per rimettere in carreggiata una grande azienda”
In una nota congiunta, Mario Bertone, responsabile della Cisl di Roma, e Gianluca Donati, segretario della mobilità della Fit Cisl Lazio, hanno voluto esprimere la propria soddisfazioni verso il lavoro svolto la notte di Capodanno.
“Una notte di Capodanno finalmente all’insegna del buon senso e della buona gestione: si apre una nuova pagina nella gestione di Atac e vogliamo sottolinearlo. Qualche volta le cose positive accadono, e non perché sono miracoli, ma perché si è lavorato, e tanto, per rimettere in carreggiata una grande azienda che è il vero ‘motore’ della Capitale Atac ha dato prova, nella notte di S. Silvestro, di un grande senso di responsabilità: l’offerta e la disponibilità oraria di 16 linee è stata prolungata fino a notte inoltrata, mentre le linee A e B della metropolitana hanno funzionato senza problemi e con piena soddisfazione dei passeggeri. Un esempio di buona gestione per niente casuale ma frutto di una politica di efficienza che viene da lontano e che i lavoratori dell’azienda hanno condiviso e sostenuto. Un lavoro iniziato due anni fa dalla proprietà, Roma Capitale, che, insieme ai sindacati confederali, ha posto le basi di una gestione sana ed efficiente, firmando accordi importanti. E i frutti di questi accordi si iniziano, finalmente, a vedere. Atac, dal canto suo, ha intrapreso la strada dell’efficienza dell’esercizio, nell’ottica del rispetto di un’azienda che nel buon servizio reso ai cittadini ha il suo ‘core business’. Abbiamo imboccato da tempo la strada della responsabilità condivisa: un patrimonio che va allargato ora a tutte le sigle sindacali presenti in azienda. Questa è la buona gestione che vogliamo e la Capitale, e soprattutto i romani, meritano un servizio pubblico di trasporti all’altezza del suo ruolo“.