Call Center, Codice Etico contro telefonate moleste in vigore dal 28 gennaio. Assocontact, l’associazione che rappresenta i Call Center in Italia elabora norme di etica professionale
Call Center, Codice Etico contro le telefonate moleste in vigore dal 28 gennaio. Assocontact, l’Associazione che rappresenta i Call Center in Italia e aderisce alla Federazione Confindustria Digitale, ha deciso di elaborare ed applicare specifiche norme di etica professionale.
Il codice di autodisciplina definisce le regole deontologiche riferite a: contatti telefonici, da effettuare in modi e orari ragionevoli; regole di comportamento interne all’azienda e verso i fruitori di servizi; istituzioni e la committenza. Con questa iniziativa, Assocontact intende garantire che l’attività dei Call Center venga realizzata nella tutela dei diritti dei consumatori, garantendo la correttezza e la sostenibilità economica della vendita.
L’associazione per realizzare il Codice ha coinvolto committenti, outsourcers, e associazioni dei consumatori per delineare i comportamenti delle Aziende e dei loro collaboratori, le politiche di tutela del consumatore e le sanzioni che incorreranno i contravventori.
di Angelica Leone

31 Gennaio 2016 @ 14:36
Se per questo esiste già un “Registro Pubblico delle Opposizioni è un nuovo servizio concepito a tutela del cittadino, il cui numero è presente negli elenchi telefonici pubblici, che decide di non voler più ricevere telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato e, in pari tempo, è uno strumento per rendere più competitivo, dinamico e trasparente il mercato tra gli Operatori di marketing telefonico’…COME