L’ANSA, Agenzia Nazionale Stampa Associata, compie 71 anni. Era il 15 gennaio 1945 quando uscì il primo notiziario dell’ANSA, che venne distribuito a Roma, città in cui avvenne la sua fondazione. Ad avere l’idea di fondare questa agenzia furono tre esponenti delle forze politiche della Resistenza: Giuseppe Liverani, Primo Parrini e Amerigo Terenzi, rispettivamente direttore amministrativo de Il Popolo (quotidiano DC), direttore amministrativo dell’Avanti! (quotidiano PSI) e consigliere delegato della società editrice de l’Unità (quotidiano PCI).
I tre avevano un obiettivo molto chiaro, sostituire l’Agenzia Stefani che era statalizzata dalla Repubblica Sociale e da Roma si era trasferita a Milano. Fu allora che si prese la decisione di chiude la NNU, Notizie Nazioni Unite e questo permise di far uscire il primo numero dell’ANSA il 15 gennaio 1945. Nata sotto forma di cooperativa, attualmente il presidente è Giulio Anselmi. La sede si trova nella Capitale, in via della Dataria.
Dall’attacco aero di Berlino fino a quello più recente di Parigi, l’ANSA ha raccontato 70 anni di storia e continua farlo grazie alle oltre 3.500 notizie pubblicate quotidianamente.