Roma in vantaggio con il primo gol stagionale di Nainggolan, ma nel secondo tempo risponde Pazzini
Oggi parte un nuovo campionato per la Roma, che apre la seconda era di Spalletti contro il Verona mai vincente in stagione. Dopo i risultati altalenanti e le tante critiche, i giallorossi si ritrovano a dover inseguire le prime della classe e oggi è importante ottenere i tre punti per dare una bella indizione di fiducia ai giocatori.
L’Olimpico dà il bentornato a Spalletti e non dimentica chi, nonostante gli errori, ha riportato la Roma tra le protagoniste e per questo c’è anche uno striscione di ringraziamento per Garcia. I padroni di casa partono forte e Salah buca subito la difesa avversaria, ma ritarda il passaggio e il Verona riesce a spazzare via e poco dopo prova a reagire, ma il contropiede viene fermato egregiamente da Castan, che oggi si riprende la maglia da titolare. I giallorossi cercano di mantenere alti i ritmi, ma poco dopo il quarto d’ora rischiano in difesa e permettono a Wszolek di arrivare al tiro. Szczesny non si fa sorprendere dal tiro sul primo pale e respinge in calcio d’angolo. Poco dopo il portiere viene messo in difficoltà da Manolas ed è costretto a buttare in fallo laterale il pallone. Il monologo della Roma finisce quando Spalletti dispone la difesa a tre e consente ai veneti di avere più spazi sulle fasce. Al 25′ l’occasione arriva sui piedi di Dzeko, che riceve palla grazie al filtrante di De Rossi, ma si allunga il pallone e protesta con l’arbitro perché vorrebbe il fallo. Nel finale la Roma torna ad aggredire e prima colpisce il palo con Dzeko, poi trova il vantaggio con Nainggolan, che segna il primo gol stagionale. Bello l’assist di De Rossi che lo serve in area di tacco. E subito dopo è Salah ad avere un’occasione di testa, ma il suo tiro finisce fuori.
Al rientro il Verona si gioca il tutto per tutto e opera subito un doppio cambio per dare una svolta alla partita. Dentro Fares e Hallfreddson, fuori Emanuelson e Bianchetti. La Roma soffre il nuovo schieramento degli avversari, che al 47′ costringono Szczesny a un intervento provvidenziale su Wszolek. Un paio di minuti dopo altro brivido sul tiro di Rebic, ma a salvare i padroni di casa è il palo. Risponde al 54′ Salah, che tira al volo da calcio d’angolo e si vede deviare la conclusione sul palo da Gollini. E al 59′ viene assegnato un calcio di rigore al Verona. Pazzi i non sbaglia dal dischetto e riapre la gara. Il Verona si chiude bene, la Roma non trova spazi e le occasioni per il vantaggio non ci sono. Solo in pieno recupero Dzeko riesce a staccare indisturbato in area di rigore, ma il suo tiro finisce al lato della porta avversaria.
Roma, la prima di Spalletti in panchina finisce in parità. 1-1 con il Verona - Sport Go
17 Gennaio 2016 @ 17:06
[…] L’articolo Roma, la prima di Spalletti in panchina finisce in parità. 1-1 con il Verona… […]