Scoperta una discarica di rifiuti e oli esausti nel Parco di Tor Fiscale: i vigili e i tecnici dell’Arpa hanno controllato diverse gallerie sotterranee
Nel corso della mattinata odierna il gruppo SPE della Polizia Locale di Roma Capitale è intervenuto nel Parco di Tor Fiscale, all’interno di quello regionale dell’Appia Antica. In particolare, le verifiche hanno riguardato ex cave di tufo e pozzolana di epoca romana che si trovano nel sottosuolo.
I controlli sono stati curati anche dal personale dell’Arpa Lazio, del Municipio VII e del Centro Ricerche “Sotterranei di Roma”. Dopo aver esplorato alcuni chilometri di gallerie, sono stati scoperti molti rifiuti e centinaia di buste con sostanze organiche piene di muffe, materiale che doveva essere smaltito.
Inoltre, nelle gallerie più profonde si trova del materiale oleoso che occupava 200 metri quadrati di superficie. Le analisi hanno accertato 800 metri cubi di volume, un vero e proprio laghetto. Gli esperti hanno prelevato dei campioni della sostanza tossica che odorava di idrocarburo e molto simile all’olio esausto dei motori.
Saranno necessari altri sopralluoghi per capire l’estensione effettiva e il punto esatto della corrispondenza in superficie. L’area è stata sequestrata, con le entrate delle cave di via Demetriade e via di Torre Branca sigillate.