Al Teatro Quirino “I duellanti” con Alessio Boni e Marcello Prayer dal 23 febbraio al 6 marzo. Gli artisti interpretano l’opera di Konrad
Al Teatro Quirino I duellanti di Joseph Konrad interpretati da Alessio Boni e Marcello Prayer dal 23 febbraio al 6 marzo. Lo spettacolo porta sulla scena uno dei più riusciti romanzi dell’assurdo novecenteschi.
Protagonisti della storia sono due ufficiali della Grande Armée di Napoleone Bonaparte, acerrimi nemici giurati, che per 20 anni non fanno altro che combattere a duello, rimanendo fedeli a questa sfida ad ogni costo. Il motivo dell’odio che li lega è ignoto a tutti, ma per questo e per la loro bravura in guerra sono diventati famosi.
L’epoca è quella di fine ottocento-inizio novecento: è un momento di grande cambiamento storico, anche sul campo di battaglia. Gli eserciti e le norme d’onore fino a quel momento conosciuti sarebbero scomparsi per essere sostituiti con violenza da nuove armi e logiche militari. L’introduzione di armi da fuoco a ripetizione e il super potere degli industriali nella gestione dei profitti di guerra avrebbero buttato all’aria l’etica militare e reso smisurati gli eccidi.
A scontrarsi quindi non sono solo due uomini, ma due momenti storici, due categorie temporali: passato e futuro. Forse il rimanere così attaccati alla loro sfida, da parte degli ufficiali, è in realtà un modo per non slegarsi dal passato. Diretto da Alessio Boni e Roberto Aldorasi, traduzione e adattamento Francesco Niccolini, con le musiche di Luca D’Alberto e i costumi di Francesco Esposito. Lo spettacolo va in scena da martedì a sabato alle ore 21, domenica alle 17, giovedì 25 febbraio e mercoledì 2 marzo alle 17 e sabato 5 marzo sia alle 17 che alle 21.