Albano, via al progetto “Share Your Time”. L’Assessorato alle Politiche Giovanili lancia un nuova iniziativa ludico-formativa
Albano, via al progetto Share Your Time. L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Albano Laziale lancia una nuova iniziativa ludico-formativa dedicata ai giovani dei Castelli Romani. Il fine è quello di creare momenti di incontro ascolto, confronto e svago per i ragazzi, in modo che possano coltivare e condividere i propri interessi.
In aggiunta, si vuole far emergere in loro l’amore per il proprio territorio. In tal senso, si inserisce anche un altro progetto: Albano InSieme, giunto alla IV edizione, che coinvolge tutte le scuole di Albano e le 3 biblioteche comunali: Villa Contarini, a Pavona; Villa Del Vescovo a Cecchina; il Teatro Alba Radians e la Palazzina Vespignani ad Albano.
A partire dalla giornata di oggi, primo febbraio, inizieranno numerosi corsi formativi gratuiti: laboratori teatrali; cineforum; corso di lettura animata ed espressiva, di pittura murale decorativa, di chitarra e basso elettrico; gruppo di lettura; sportelli di orientamento alla formazione; gruppi di condivisione.
In Share Your Time, i ragazzi partecipanti saranno tenuti ad utilizzare strumenti digitali per documentare il loro percorso, avendo quindi un’ulteriore esperienza, quella del Digital Storytelling. Le foto, i video e i testi verranno divulgati mediante le logiche del Social Media Marketing.
Le iscrizioni ai corsi saranno attive fino all’8 febbraio. Le attività saranno riservate ad un numero chiuso di ragazzi, compresi fra i 15 e i 35 anni, residenti nel Comune di Albano. Qualora non si raggiungesse il limite dei posti a disposizione, sarà data la possibilità di iscriversi anche ai cittadini che non rientrano nella fascia di età e/o non residenti.
di Angelica Leone