All’Olimpico con il progetto Pasta si arriva in bici. Gli spettatori muniti di biglietto potranno viaggiare tranquillamente su 2 ruote per arrivare allo stadio
All’Olimpico con il progetto Pasta si arriva in bici. Gli spettatori muniti di biglietto potranno viaggiare tranquillamente su 2 ruote per arrivare allo stadio, lasciare il mezzo al parcheggio-rastrelliera di via Leopoldo Franchetti, raggiungibile attraversando il percorso ciclabile lungo via De Bosis e la pista del lungotevere fino a ponte Duca d’Aosta.
In occasione degli incontri del 14 febbraio Italia-Inghilterra e del 27 febbraio Italia-Scozia, così come lo scorso anno, Roma Servizi per la Mobilità, in concomitanza con il torneo Sei Nazioni di rugby e in collaborazione con Fir e Coni, promuove il progetto europeo Pasta. Il testimonial in Italia è Valerio Bernabò, seconda linea della nazionale di rugby.
Pasta nasce per promuovere la mobilità attiva a piedi e in bici, con lo scopo di invogliare il pubblico ad adottare uno stile di vita sano. Con questa iniziativa oltre che fare del bene a se stessi si contribuisce anche al benessere ambientale, vista la minore emissione di gas tossici.
Roma è una delle sette città campione europee a condurre lo studio sui volontari che compilano un questionario on line. Proprio tra questi sono stati estratti a sorte i vincitori delle 20 biciclette pieghevoli che saranno consegnate nella cerimonia di premiazione in programma a Roma il prossimo 15 febbraio alla Casa della città.
di Angelica Leone
