False email del Credito Valtellinese: i messaggi contengono un allegato con un virus in grado di far perdere i dati sensibili
I falsi messaggi di posta elettronica che sembrano essere stati spediti da aziende importanti e conosciute sono un pericolo da cui gli utenti devono stare continuamente alla larga. L’ultima email che sta purtroppo circolando e insospettendo è quella che presenta il logo e il nome del Credito Valtellinese, banca popolare che ha sede a Sondrio.
Il titolo del messaggio è “Comunicazioni dalla banca”, mentre l’indirizzo da cui è stato spedito sembrerebbe vero (assistenza@creval.it). Gli utenti, poi, si trovano di fronte questo testo:
Gentile cliente,
cartella esattoriale nr 5906/2016 procedimento sanzionatorio amministrativo nr 99848/2016 raccomandata in allegato direttamente nella sezione online del sito Credito Valtellinese, accedere al sito cliccando qui.
La scelta della grammatica dovrebbe subito far capire che si tratta di un tentativo degli hacker di infettare i pc o gli smartphone con link che nascondono virus pericolosi. Ecco perchè non bisogna cliccare sull’allegato, altrimenti si rischia la perdita dei dati sensibili.
24 Febbraio 2016 @ 13:09
Quella da me ricevuto in data odierna che olezzava lontano un Km portava in intestazione uno strano incipit: -Napoleone sposò nel 1796 Giuseppina di Beauharnais vedova di un ufficiale di…- cosa che mi ha lasciato alquanto perplesso… Penso che abbiano introdotto un elemento di “fishing” per confondere ulteriormente il destinatario e cliccare sull’apertura dell’allegato…
F. Brioschi
3 Marzo 2016 @ 21:25
-Ser Piero aveva già lavorato a Firenze e nel 1462, a dire di Giorgio Vasari, [9] vi ritornò con la famiglia…
Notevole anche la mia!
Arrivata poco fa.. cercavo altre.. pseudo ”vittime”!
4 Marzo 2016 @ 17:26
Grazie per questo avviso. Oggi alle ore 15,25 ho ricevuto una e-mail con l’identico testo sopra riportato, ad eccezione degli estremi espressi in cifre. Mi sono subito insospettito e non ho provveduto all’accesso al sito indicato. Ancora grazie per la Vs. collaborazione.