Caduta da una scala pubblica: la sentenza di un tribunale pugliese diventa un importante precedente
La caduta da una scalinata pubblica è la situazione accidentale di cui si è occupato il Tribunale di Taranto in una recente sentenza. Come ricostruito dal portale Laleggepertutti.it, i giudici pugliesi hanno stabilito che il pedone che scivola da una di queste scale dopo aver perso l’equilibrio a causa di una mattonella posizionata male e non segnalata deve essere risarcito dal Comune.
Per il risarcimento, però, è necessario che la caduta sia stata causata dall’imprevedibilità del pericolo, quindi l’ostacolo non può essere previsto e nemmeno evitato con la normale diligenza. Il Comune ha invece la possibilità di non pagare dimostrando che la situazione è avvenuta in maniera fortuita, ad esempio quando la persona era distratta e non si è accorta di un ostacolo evidente.
Secondo la legge, ogni pedone dovrebbe usare un minimo di prudenza e attenzione quando cammina e il discorso è valido anche per le scalinate pubbliche. La sentenza del tribunale tarantino è l’ultimo atto di una vicenda che ha visto come protagonista un uomo caduto a causa del distacco di due mattonelle: tra l’altro, due vigili hanno testimoniato in favore di questa persona, confermando la trappola e l’impossibilità di notarla, visto che i mattoni non aderivano al piano di appoggio.