Libretti di risparmio: tra le nuove regole più importanti va approfondita quella del limite per il trasferimento
Sono diverse le novità che riguardano i libretti di risparmio dallo scorso 1° gennaio. Dopo aver ricordato che il limite massimo consentito è di 999,99 euro, come avvenuto anche in passato, vale la pena approfondire queste nuove regole, così come sono state riassunte dal portale Laleggepertutti.it.
Ad esempio, la Legge di Stabilità ha aumentato il limite di utilizzo dei contanti da 1000 a 3 mila euro in caso di trasferimento dei libretti. Questo vuol dire che quando se ne trasferiscono due o più, l’importo totale non deve superare i 2999,99 euro, come spiegato anche dagli esperti dell’Agenzia delle Entrate.
Al contrario non ci sono state modifiche per quel che riguarda i limiti di deposito (bisogna fare riferimento alla normativa del 2007). Il limite dei 2999,99 euro vale anche per il trasferimento di libretti di deposito bancario oppure postali al portatore o ancora i titoli al portatore in euro e in valuta straniera. Il divieto di trasferimento rimane persino quando viene effettuato con più pagamenti il cui importo totale è inferiore al limite.